Accessibilitá
Il sito web é stato progettato, quindi sviluppato, nel rispetto dei requisiti tecnici stabiliti dalla normativa italiana in materia di accessibilitá dei siti web.(Decreto 8 luglio 2005 Legge 4/2004). Rispettare questa legge nella realizzazione dei siti web assicura a tutti gli utenti, anche a quelli portatori di disabilitá, l'accesso alle informazioni. Infatti rendere accessibile un sito significa rendere friubili le informazioni in esso contenute, indipendentemente dal sistema operativo utilizzato e dagli strumenti di navigazione utilizzati.
L'utilizzo dei fogli di stile consente di differenziare la visualizzazione delle pagine del sito in base al supporto utilizzato, infatti visualizzazione a video e stampa delle pagine sono differenti. Inoltre i caratteri utilizzati nei documenti sono a dimensione relativa questo consente all'utente di modificarne la dimensione dal browser.
Il sito web non riporta oggetti o scritte lampeggianti, elementi che potrebbero provocare disturbi alla concentranzione o da epilessia.
Accorgimenti utilizzati per l'accessibilitá:
- Links: la maggior parte dei link presenti nel portale sono dotati dell'attributo TITLE che da informazioni sulla destinazione del collegamento
- Immagini: le immagini sono dotate dell'attributo ALT che descrive il contenuto dell'immagine
- Caratteri: sono stati utilizzati caratteri solo con dimensioni relative, dimensionabili dall'utente attraverso le funzionalitá del proprio browser
- Finestre: non é stata prevista l'apertura di finestre indipendenti all'interno del portale
Standard Utilizzati
Tutte le pagine del sito sono state sviluppate utilizzando PHP/XHTML 1.0 Transitional
Sono stati utilizzati i fogli di stile: CSS 2.1. Tutte le pagine del sito sono state validate mediante l'utilizzo dei validatori automatici del W3C.
Questo implica che qualora l'utente dovesse far uso di browser che supportano parzialmente o non supportano affatto i CSS, puó ugualmente fruire dei contenuti.
E' possibile verificare la validazione del codice XHTML 1.0 attraverso i tools presenti all'indirizzo web:http://validator.w3.org
E' possibile verificare la validazione dei fogli di stile attraverso i tools presenti al seguente indirizzo web: http://jigsaw.w3.org/css-validator.
Compatibilitá tra browser
Il sito web risulta compatibile con i seguenti browser:
- Internet Explorer 6.0 e versioni successive
- Opera 9.27 e versioni successive
- Google Chrome 0.2
- Mozilla FireFox 3.0.3
- Safari 3.1.2
- Netscape 6.1 e versioni successive
Struttura delle pagine
Le pagine del sito web sono strutturate secondo il seguente schema:
- Intestazione: l'intestazione della pagina é composta da:
- Banner con immagini
- Un menu in alto sopra il banner con i link alle home page, elenco della news pubblicate, alla mappa del sito, accesbilità e credits
- Menu sinistra - menu destra:
Le barre dei menu sono posizionate nella parte sinistra della pagina e nella parte destra della pagina, nella barra sono visibili i link alle aree principali.
- Pié di pagina:
il pié di pagina é posizionato in calce alla pagina, esso contiene l'indirizzo della sede principale dell'ente, la P.IVA, l'indirizzo di posta elettronica ufficiale.
- Corpo della pagina:
il corpo della pagina contiene i seguenti elementi:
- Titolo della pagina
- Blocco dei contenuti, nella home page il blocco dei contenuti é costituito da un elenco di news in breve pubblicate